Con profondo dolore e con un senso di urgenza che non può più essere rimandato, la Dirigente Scolastica, Patrizia Roccamatisi, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Monreale, informa tutta la Comunità Scolastica che il Comune di Monreale ha organizzato una fiaccolata pubblica in memoria di Sara Campanella, giovane studentessa siciliana di 22 anni, vittima dell’ennesimo femminicidio avvenuto nei giorni scorsi a Messina.
Sara è stata uccisa per aver detto “no”. Un no che ogni donna ha il diritto di pronunciare senza timore. Il suo nome si aggiunge a una lista sempre più lunga e insopportabile.
Non possiamo restare indifferenti, non possiamo più limitarci al silenzio. Per questo motivo, martedì sera, 8 aprile, alle 19:30, con partenza da Piazza Guglielmo, si terrà un corteo cittadino che attraverserà le vie del Comune, non solo per commemorare ma per alzare la voce, per scuotere le coscienze, per contribuire a quella ribellione culturale che oggi è più che mai necessaria.
Si invita tutto il personale scolastico, gli studenti e le famiglie a partecipare. La scuola, come presidio educativo, ha il dovere di formare non solo menti, ma coscienze. Partecipare a questa iniziativa significa educare i nostri ragazzi e le nostre ragazze al rispetto, all’empatia, alla libertà.
Significa dire, insieme: basta alla violenza, basta al possesso, basta al silenzio. Certi della vostra sensibilità e partecipazione, vi invitiamo a diffondere il contenuto di questa circolare a tutta la rete territoriale e scolastica.
0